Lenzerheide, il primo paese con illuminazione 100% solare

Gli apparecchi solari autonomi riducono in modo significativo i costi di installazione e di esercizio, costruendo al contempo un futuro più verde

Lenzerheide è una località montana molto apprezzata da sciatori ed escursionisti in Svizzera. Immerso in una valle alpina nella regione di Arosa Lenzerheide, questo incantevole paese dispone di oltre 200 km di piste e accoglie regolarmente un gran numero di turisti. Nel 2021, di fronte a un'infrastruttura di illuminazione pubblica vetusta, con cavi vecchi di 50 anni, frequenti interruzioni e costi di manutenzione elevati, le autorità locali dovevano affrontare la situazione.
 

Illuminazione solare autonoma, un'alternativa valida per sostituire l'infrastruttura obsoleta

Dopo aver analizzato l'infrastruttura di illuminazione pubblica, è emerso chiaramente che l'ammodernamento avrebbe richiesto un investimento significativo di 4,25 milioni di franchi svizzeri in 10 anni, con frequenti interruzioni nel paese, non l'ideale per accogliere i turisti. 

Grazie a una forte politica energetica sostenibile - il paese è stato il primo nel Cantone dei Grigioni ad ottenere il riconoscimento di "Città dell'energia" - un membro del consiglio comunale ha suggerito l'installazione di apparecchi solari autonomi, che erano stati installati in piccole quantità in altre zone della valle e non avrebbero richiesto grandi lavori di riqualificazione. È stata avviata una valutazione per determinare se la soluzione avrebbe garantito la sicurezza sulle strade, che sono utilizzate da più di 5.500 veicoli al giorno, soprattutto in inverno, quando la località è molto frequentata.

Photinus Schréder ha colto l'opportunità per proporre un progetto pilota con 30 apparecchi solari VERTICALIS per dimostrare che l'illuminazione solare è davvero un'alternativa molto valida. 

Lenzerheide
Svizzera

Cliente

Consiglio comunale di Vaz/Obervaz

Soci

Studio di ingegneria: ViaLumina eFortis

Per raggiungere obbiettivi sostenibili è necessario aprirsi verso nuovi orizzonti e assumersi dei rischi.

Edgar Bisig
Responsabile dei lavori - Consiglio comunale di Vaz/Obervaz

VERTICALIS dimostra il suo valore 

VERTICALIS ha dimostrato la semplicità del processo di sostituzione. Senza bisogno di cavi di alimentazione, gli apparecchi solari sono stati installati direttamente al posto di quelli vecchi, richiedendo tempi di installazione minimi.

Dopo alcuni mesi e alcune piccole regolazioni, le autorità locali hanno potuto constatare che il VERTICALIS, dotato di sensori di movimento, forniva i livelli di illuminazione richiesti massimizzando il risparmio energetico. I dati recuperati dai sensori di movimento hanno confermato i risultati di un precedente studio sul traffico, mostrando una significativa diminuzione dell'attività dopo le 20:00 e un aumento alle 5:00 del mattino. 

Confortate dalle solide prestazioni tecniche e fotometriche di VERTICALIS e incoraggiate dal risparmio stimato di 2 milioni di franchi svizzeri, le autorità locali hanno deciso di installare VERTICALIS in tutta la località, rendendola il primo paese in Svizzera a disporre di un'illuminazione pubblica al 100% a energia solare.

100%
risparmio energetico
0
emissioni di carbonio
2M CHF
risparmiati nei lavori di riqualificazione

Nuovi standard per l'illuminazione pubblica sostenibile 

Lenzerheide ha stabilito un nuovo punto di riferimento per l'illuminazione pubblica sostenibile, passando con successo a un sistema al 100% a energia solare. La nuova illuminazione solare ha migliorato la sicurezza all'interno del paese, riducendo al contempo in modo significativo i costi di installazione e di gestione. Mentre le comunità di tutto il mondo si sforzano di trovare soluzioni più ecologiche, il successo di Lenzerheide dimostra la fattibilità e i vantaggi dell'implementazione di alternative sostenibili per l'illuminazione pubblica